Programma dettagliato, Biglietti per gli spettacoli, Treni speciali e storici
Da sabato 8 a domenica 16 marzo 2025, la città di Agrigento sarà pervasa da un’atmosfera festosa e vibrante, con un programma ricco di eventi culturali e spettacoli imperdibili.
77ª Festa del Mandorlo in Fiore – Agrigento 2025
Programma ufficiale
- Ore 18:00 – Viale della Vittoria: “La Sagra è donna”
- Ore 21:00 – Teatro Pirandello: Opera teatrale “Tutta Colpa di Solone” (Prima nazionale, ingresso gratuito)
- Ore 10:00 – Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali e Bambini da Piazza Pirandello al Viale della Vittoria
- Ore 12:00 – Esibizione Gruppi Folk Bambini – Piazza Cavour
- Ore 16:00 – Esibizione Gruppi Folk Regionali – Piazza Cavour
- Ore 17:30 – Teatro Pirandello: Opera teatrale “Tutta Colpa di Solone” (ingresso gratuito)
- Ore 9:30 – Palacongressi: 22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole
- Ore 11:00 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 16:30 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 9:30 – Palacongressi: 22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole
- Ore 11:00 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 17:30 – Itinerario del Decumano: Cerimonia Accensione Tripode dell’Amicizia al Tempio della Concordia
- Ore 20:30 – Palacongressi: 22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
- Ore 9:30 – Palacongressi: 22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole
- Ore 11:00 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 16:30 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 20:30 – Teatro Pirandello: Serata “America Latina Folk”
- Ore 9:30 – Palacongressi: 22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo” – Spettacolo per le scuole
- Ore 11:00 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 16:30 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 20:30 – Museo Archeologico Pietro Griffo: Galà 22° Festival “I Bambini del Mondo” e conferimento Premio “Claudio Criscenzo”
- Ore 21:00 – Via Atenea: Street Folk Fest – Festa in città con i gruppi folk internazionali e degustazioni prodotti tipici
- Ore 9:30 – Prefettura: Cerimonia di ricevimento delle rappresentanze folk internazionali e scambio dei doni
- Ore 11:00 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 17:00 – Piazza Pirandello: Saluto del Sindaco e Fiaccolata dell’Amicizia – Sfilata gruppi folk internazionali e bambini fino a Viale della Vittoria
- Ore 21:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore
- Ore 21:00 – Viale della Vittoria: Fiesta Latina – Con la partecipazione delle scuole di danza
- Ore 10:30 – Via Sacra, Parco Archeologico Valle dei Templi: Passeggiata della Pace e della Fraternità – 22° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”
- Ore 11:00 – Sfilata Gruppi Folk da Piazza Pirandello a Piazza Cavour. Esibizione Piazza Cavour
- Ore 16:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore
- Ore 16:30 – Chiesa Madonna della Provvidenza: Preghiera Interreligiosa per la pace tra i popoli
- Ore 21:00 – Palacongressi: 66° Festival Internazionale del Folklore
- Ore 9:00 – Sfilata Gruppi Folk Internazionali, Regionali, Bambini e carretti siciliani da Piazza Pirandello al Viale della Vittoria
- Ore 14:00 – Tempio della Concordia: Cerimonia finale e assegnazione Tempio d’Oro 2025
Eventi Collaterali
- Concorso “Fotografa il Mandorlo”
- Concorso “Vetrina in Fiore”
- Concorso “Agrigento: Emozioni” – a cura dell’Associazione Dante Alighieri Comitato di Agrigento
- Palacongressi – Sabato 15 Marzo (10:00 – 23:00) – CNArte & Gusto: promozione e valorizzazione dell’agroalimentare e artigianato tradizionale
- “Mandorlo in Tavola” – Piatti selezionati a base di mandorla presso i ristoranti aderenti
- Mercatini del Mandorlo – Esposizioni artigianali in città
- Mandorlo Food Village – Street Food Piazza Marconi, eventi dal 13 al 16 marzo
Biglietti
In occasione del Mandorlo in Fiore 2025, la Fondazione FS ha organizzato diverse tratte in treno d’epoca per agevolare gli spostamenti tra Agrigento, la Valle dei Templi e Porto Empedocle durante i periodi di maggiore affluenza di visitatori.
Questi treni storici, denominati Mandorlo in Fiore Express, offrono un’opzione suggestiva per muoversi tra il cuore della città, l’area archeologica e Porto Empedocle durante il weekend dell’evento.
Nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 marzo potrai raggiungere direttamente in treno i luoghi degli spettacoli e la meravigliosa Valle dei Templi per celebrare l’arrivo della primavera siciliana.